logo MyPortal
Inizio pagina Salta ai contenuti

Comune di Schio

Provincia di Vicenza - Regione Veneto


Contenuto

News

Ritorna anche quest'anno il Festival Fuoribosco: una opportunità di scoprire e vivere la montagna e la collina di Schio


11 appuntamenti dal 29 giugno ad agosto

Al via il nuovo il nuovo programma del FESTIVAL FUORIBOSCO. L'atteso Festival ci accompagnerà per tutta l'estate, protagoniste le nostre splendide colline e la montagna...11 appuntamenti tra musica, filosofia, passegiate, teatro, dal 29 giugno ad agosto. Sullo sfondo il paesaggio dell'Altopiano del Tretto, l'area collinare di Monte Magrè e il Monte Novegno. FurioBosco 2024  punta a valorizzare il territorio attorno al centro urbano abbinando proposte culturali inedite a luoghi incantevoli. Attraverso il Festival si intende trasmettere la bellezza del territorio, mettere in risalto il valore naturale e autentico e anche promuoverne la frequentazione e la cura con le piccole ma importanti azioni che ogni cittadino può intraprendere.

Si comincia il 29 giugno con una passeggiata nella natura alla scoperta di un lavandeto, passeggiata con guide naturalistico ambientali a cui è abbinata una piccola rappresentazione teatrale e un profumato assaggio.

Sabato 6 luglio ci attendono due appuntamenti:  alle 17 presso l'Agriturismo Il Maggiociondolo di San Rocco assisteremo ad  Anima, il Suono delle Alpi, un "concert-azione", un incontro assai speciale tra musica e narrazione  della caduta, a seguito di una tempesta,  dell'Avez de Prinzep, l'abete bianco più alto d'Europa, alberto monumentale un tempo presente nei boschi di Lavarone; alle 20.30 sempre di sabato 6 luglio il consueto concerto d'estate con il Coro G.E.S nella chiesa di Sant'Ulderico di Tretto che ospiterà il Coro Dolci Note di Recoaro.

Il 12 luglio la Cooperativa Biosphaera accompagna con cuffie wireless sulla cima del Monte Novegno  ascoltando registrazioni di sonde spaziali captate da rilevatori terrestri.

Anche quest'anno il Gruppo Caronte emoziona con il concerto all'alba, domenica 21 luglio alle ore 5.15 nel prato dietro la trattoria all'Antenna, immersione coinvolgente nella musica italiana degli anni '60-'70-'80.

Alle ore 17.30 di domenica 28 luglio spassose risate all'interno del Camping Cerbaro, uno spettacolo teatrale dal titolo "La storia stramba de Ruggero Ruaro" a cura di Ragrupamento Cativisimo.

Il noto filosofo e divulgatore Rick Dufer guiderà in una passeggiata filosofica a Santa Caterina, proprio come l'antica tradizione di fare filosofia immersi nella natura, sabato 3 agosto alle ore 15.

A Malga Davanti, domenica 4 agosto alle ore 15, vedremo Omar Conti, musicista autodidatta e designer dei trasporti, noto come “Il pianista sul Maggiolone”, gira l’Italia  e intrattiene il pubblico con musiche neoclassiche e da film.

Al campo sportivo di Monte Magrè ci sarà un incontro davvero originale che unisce astronomia e musica: mercoledì 7 agosto, ore 21 il Gruppo Caronte e l'astrofisico Fabio Peri presentano "Pianeti abiltabili, vita extraterrestre, comunicazioni con gli alieni", spettacolo che prende spunto dal lancio del messaggio inviato nello spazio nel novembre 1974 e trasmesso da Arecibo (città della costa settentrionale dell'isola di Portorico).

Non manca, poi, un appuntamento dedicato alle stelle con una "passeggiata di San Lorenzo" a Bosco di Tretto sabato 10 agosto (ore 19.30): accompagnati da guide naturalistico ambientali si camminerà tra boschi e contrade.

L'ultimo appuntamento è dedicato al Jazz in quota, domenica 18 agosto alle ore 15 nella Busa del Monte Novegno, presso malga Zurza, il Conservation Duet ci delizierà con vibranti note.

La partecipazione agli eventi è gratuita fino a esaurimento dei posti disponibili (solo le passeggiate sono da prenotare).
Tutte le informazioni dettagliate sul programma su www.visitschio.it  


Allegati

Data ultimo aggiornamento: 25/06/2024
Via Pasini, 33 - 36015 (VI); telefono 0445-691.111
Partita I.v.a. 00402150247
info@comune.schio.vi.it
Indirizzo PEC: schio.vi@cert.ip-veneto.net ; Foto del banner da sin a dx: Archivio Marzari, Giacom Piovan, Dario Strozzo, Dario Strozzo