Contenuto | Dove rivolgersi Stato Civile Indirizzo Piazza Statuto, al centro del Municipio (entrata sportello Qui Cittadino) Telefono 0445-691123 Responsabile Graziella Pellegrini Orario di apertura Dal lunedì al sabato 9.00-13.00 e giovedì non - stop 9.00-18.30 Email statocivile@comune.schio.vi.it Modalita' di richiesta Il cittadino straniero, residente in Italia e discendente da avo cittadino italiano, può chiedere il riconoscimento del possesso della cittadinanza italiana con domanda indirizzata al sindaco del comune di residenza. Vengono gestiti n. 2 appuntamenti al mese
Documenti da presentare Durante l'appuntamento il richiedente deve produrre domanda in bollo all'ufficio Stato Civile del Comune di Schio Modulo per riconoscimento cittadinanza I documenti formati da autorità straniere devono essere tradotti ed eventualmente legalizzati o apostillati a norma di legge. Gli atti di nascita e matrimonio devono essere in testo integrale con le eventuali annotazioni/correzioni presenti negli atti. I nomi e cognomi degli interessati devono essere riportati correttamente, in caso di differenza nel nome nel cognome, o nelle date e nel luogo di nascita, i certificati dovranno essere corretti (presso il “Cartório” dove è stato registrato l’atto) in modo uniforme. Dovranno inoltre essere presentati i certificati integrali – dove si trovano incluse tutte le correzioni fatte nei certificati. NOTA BENE Per la legislazione italiana, è possibile la trasmissione della cittadinanza italiana per i figli nati da genitori non coniugati. Se il certificato di nascita riporta entrambi i genitori dichiaranti, si devono solo presentare il Certificato di Nascita, in originale, con l’Apostille/ legalizzazione, debitamente tradotto in lingua italiana da un traduttore giurato. Anche la traduzione dovrà avere l’Apostille/ legalizzazione. Contributi da versare Marca da bollo da € 16 Normativa di riferimento
Responsabile del procedimento Graziella Pellegrini Allegati Data aggiornamento scheda 28/08/2018 |