La Processionaria del pino (Thaumetopoea pityocampa) è un lepidottero appartenente alla famiglia Notodontidae.
Si tratta di un insetto altamente distruttivo per le pinete poiché le priva di parte del fogliame, compromettendone così il ciclo vitale.
Approfondisci nella pagina dedicata nel sito della Regione Veneto.
Il Comune di Santorso attiva ogni anno, nel periodo gennaio/febbraio, trattamenti preventivi contro la processionaria del pino, mediante rottura meccanica dei nidi, su aree pubbliche e, su richiesta anche in aree private.
Si invitano gli interessati a segnalare la presenza dei nidi, nel periodo precedente i trattamenti, all’Ufficio Tecnico Comunale.
Approndisci
D.M. 30 ottobre 2007- Disposizioni per la lotta obbligatoria contro la processionaria del pino Traumatocampa (Thaumetopoea) pityocampa (Den. et Schiff). (G.U. n. 40 del 16/02/2008).
Decreto R.V. n. 9 del 23 settembre 2008: (D.M. 30/10/2007) - Disposizioni per la lotta obbligatoria contro la processionaria del pino Traumatocampa (Thaumetopoea) pityocampa (Den. et Schiff) nel territorio della Regione del Veneto.
@2020