Contenuto | AnagrafeAnagrafe (dal greco ἀναγραϕή, "registro") è il registro della popolazione mantenuto dall'amministrazione di ogni comune che ha come fine primordiale quello di documentare la situazione numerica degli abitanti residenti e di quelli che lo sono stati. Tecnicamente si esplica mediante la tenuta delle schede individuali e delle situazioni o stati di famiglia. Le attuali tecnologie informatiche consentono di conservare i dati senza ausilio del supporto cartaceo e di gestire le situazioni di famiglia mediante la sola tenuta e aggiornamento delle schede individuali. L'anagrafe ha una stretta relazione con lo stato civile, ossia i registri delle nascite, matrimoni, morti, naturalizzazioni, divorzi, adozioni ecc. In Italia i comuni mantengono due registri anagrafici paralleli: l'anagrafe della popolazione residente (APR) e l'anagrafe degli italiani residenti all'estero (AIRE). A tal fine, in ogni comune è presente l'ufficiale dell'anagrafe. Il Sindaco ricopre tra l'altro anche le funzioni di Ufficiale d'Anagrafe e Ufficiale dello Stato Civile, normalmente affidati con apposita delega al personale dipendente del Comune, Segretario comunale compreso. (Tratto da Wikipedia)
NUOVE DISPOSIZIONI PER IL RINNOVO DELLA CARTA D'IDENTITA' - INTRODUZIONE DELLA CARTA D'IDENTITA' ELETTRONICA A partire dal 3 aprile 2018 la CIE verrà rilasciata ai cittadini residenti nel Comune di Santorso, nei seguenti casi:
Considerati i tempi di evasione della procedura (circa 20-30 minuti), il rilascio della CIE avverrà solo su appuntamento da richiedere direttamente all'Ufficio Servizi Demografici, telefonando allo 0445 649540 o inviando una mail all'indirizzo servizi.demografici@comune.santorso.vi.it
per maggiori informazioni visita la sezione dedicata
Ufficio servizi demografici - elettorale e servizi cimiteriali Piazza Aldo Moro n. 8 telefono 0445 649540 Lunedì 9.00 - 14.00 martedì 9.00 - 12.30 mercoledì 9.00 - 12.30 giovedì 9.00 - 12.30 venerdì 9:00 - 14:00
CONTATTI Tel. 0445649540 |