logo MyPortal
Inizio pagina Salta ai contenuti

Comune di Santorso

Provincia Vicenza - Regione del Veneto


Contenuto

Calendario

Calendario eventi
« Dicembre  2023 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
     1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
       

Presa d'atto forestale

Descrizione del procedimento
Nel caso di realizzazione di interventi edilizi, in zone soggette a vincolo – forestale – idrogeologico individuate dal PRG, che comportino movimenti di terra (esempio, scavi, riporti di terreno, sterri, ecc.), il rilascio del permesso di costruire o la validità della Denuncia di Inizio Attività è subordinata all'acquisizione della Presa d'Atto Forestale.
La competenza per il rilascio della presa d'atto forestale è stata assegnata, con subdelega, ai Comuni ai sensi dell'art. 20 L.R. 58/94, art. 4 L.R. 25/97.
In base alla citata normativa rimane di competenza del Servizio Forestale di Vicenza il rilascio della presa d'atto forestale nel caso di movimenti di terra non connessi ad interventi edilizi, quali:
movimento di terra legato a pratiche agronomiche;
espianto e reimpianto di vigneti;
reimpianto o livellamento del terreno;
sistemazioni idraulico – forestali;
costruzione di piste e strade agro – silvo – pastorali;
consolidamento di scarpate;
realizzazione di reti tecnologiche (esclusi gli allacciamenti alle singole utenze);
strade non di stretta pertinenza ai singoli lotti.

In ogni caso, rimane di competenza regionale il rilascio di autorizzazione alla riduzione di superficie forestale in caso di interventi ricadenti in area boscata (come definita dall’art. 14 della L.R. 52/78, mod. con art. 1 L.R. 34/94).

Documentazione da presentare (per Presa d'Atto Forestale di competenza comunale)
Contestualmente alla presentazione della pratica edilizia, nei casi soggetti a vincolo forestale – idrogeologico, deve essere presentata una specifica istanza di rilascio della Presa d'Atto Forestale (su modulistica predisposta dall'ufficio edilizia), con indicata la superficie oggetto di movimenti di terra, corredata da una relazione descrittiva delle opere che si intendono eseguire. A tale richiesta devono essere allegati opportuni elaborati grafici dimostranti i movimenti di terra ed una corografia della zona interessata dall'intervento.
Deve inoltre essere presentata una dichiarazione (su modulistica predisposta dall'ufficio edilizia privata) a firma del richiedente e del progettista dalla quale risulti che l'area oggetto di intervento NON è boscata. In caso di area boscata, l'intervento è soggetto anche a vincolo paesaggistico ai sensi del D.Lgs. 42/2004 con obbligo di procedere anche con il procedimento per l'ottenimento dell'autorizzazione paesaggistica.
Tempi
PER IL RILASCIO DELLA PRESA D'ATTO FORESTALE: l'istanza per il rilascio della presa d'Atto Forestale fa parte integrante della pratica edilziai cui si riferisce e ne segue lo stesso iter.
Nel caso di pratica per rilascio del permesso di costruire quindi la presa d'atto forestale viene valutata e rilasciata contestualmente al permesso di costruire.
Nel caso invece di denuncia di inizio attività, si procede ad acquisire un parere del Collegio dei Consulenti, prima di rilasciare la Presa d'Atto Forestale e comunicare la sua predisposizione al denunciante. La D.I.A. acquista efficacia dalla data di ritiro della presa d'atto forestale (fatta salva la tempistica prevista in via generale per le D.I.A.)..
VALIDITÀ' DELLA PRESA D'ATTO FORESTALE: ha la stessa validità del titolo abilitativo cui si riferisce (permesso di costruire o denuncia di inizio attività), ossia le opere devono concludersi entro 3 anni dal loro inizio.

Costi
Il ritiro della Presa d'Atto Forestale è soggetto al versamento, presso lo sportello dell'ufficio edilizia – privata, in orario di apertura al pubblico, dell'importo di 30,00 euro per diritti di segreteria.

Normativa di riferimento
art.1 R.D.L. 30.12.1923 n. 3267, art.5 della L.R. 13.09.78 n.52, art. 20 del R.D. 16.05.1926 n.1126 e art.54 del P.M.P.F. vigenti nella Regione Veneto;
art.20 della L.R. 14/09/1994 n.58, la quale delega il Comune al rilascio dell’autorizzazione di cui all’art. 54 delle P.M.P.F. per interventi ricadenti nelle zone classificate A, B, C, D dagli strumenti urbanistici vigenti, e L.R. 27.06.97 n.25 per le zone classificate E ed F.

 

MODULISTICA

Domanda/Relazione presa d'atto forestale

 

CONTATTI
Tel. 0445 649520
Mail edilizia.privata@comune.santorso.vi.it

Piazza A. Moro, 8
P.Iva IT 00280750241
fax 0445 649513 PEC: santorso.vi@cert.ip-veneto.net