logo MyPortal
Inizio pagina Salta ai contenuti

Comune di Santorso

Provincia Vicenza - Regione del Veneto


Contenuto

Calendario

Calendario eventi
« Settembre  2023 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
     1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30  
       

Elettorale

Il Servizio elettorale è una funzione dello Stato espletata dal Comune.

Il Sindaco - quale Ufficiale di Governo - ha funzioni di sovraintendenza, vigilanza e controllo al fine di garantire il funzionamento ottimale del servizio elettorale, la cui direzione, e quindi l'operatività degli uffici, spetta ai dirigenti ed ai responsabili dei servizi.

Il Servizio provvede d'ufficio alla tenuta ed all'aggiornamento delle liste elettorali, alla gestione dell'Albo unico delle persone idonee all'ufficio di scrutatore di seggio elettorale, al rilascio della tessera elettorale e della certificazione necessaria per l'esercizio del diritto di voto; all'aggiornamento biennale dell'albo dei Giudici Popolari di Corte di Assise e di Corte di Assise di Appello che verranno trasmessi al Presidente del Tribunale.

 

Ufficio elettorale

Piazza Aldo Moro n. 8 telefono 0445_649540
Lunedì - mercoledì - venerdì: dalle ore 8:00 alle ore 14:00
martedì -  giovedì: mattino ore 10:00 / 12:30 pomeriggio 17:00 / 19:00
 
 
ISCRIZIONE ALBO E PRESIDENTI DI SEGGIO
Iscrizione all'albo Scrutatori di seggio
I cittadini residenti, iscritti nelle liste elettorali del Comune, possono richiedere l'iscrizione nell'Albo degli Scrutatori entro il mese di novembre di ciascun anno.
E' necessario possedere i seguenti requisiti:
  • essere elettore del Comune
  • titolo di studio: avere assolto gli obblighi scolastici
Sono esclusi dalla funzione di scrutatore di seggio elettorale:
  • i dipendenti dei Ministeri dell'interno, delle poste e telecomunicazioni e dei trasporti;
  • gli appartenenti a Forze armate in servizio;
  • i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti;
  • i segretari comunali ed i dipendenti dei Comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli Uffici elettorali comunali; i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione;oloro che, chiamati a svolgere le funzioni di scrutatore, non si sono presentati senza giustificato motivo;
  • coloro che sono stati condannati, anche con sentenza non definitiva,per i reati previsti dall'articolo 96 del D.P.R. del 16 maggio 1960, n. 570, e dall'articolo 104, secondo comma, del D.P.R del 30 marzo 1957, n. 361 (le norme citate sono riportate nel modulo di domanda).
 Documenti da presentare: 
E' necessario compilare la domanda utilizzando l'apposito disponibile negli allegati o ritirabile presso l'Ufficio Anagrafe. Il modulo va presentato all'Ufficio Anagrafe entro il 30 NOVEMBRE di ogni anno.
 L'iscrizione all'Albo degli Scrutatori non comporta alcun costo.
 
Iscrizione all'albo Presidenti di Seggio
I cittadini residenti, iscritti nelle liste elettorali del Comune, possono richiedere l'iscrizione nell'Albo dei Presidenti di Seggio entro il mese di ottobre di ciascun anno.
E' necessario possedere i seguenti requisiti:
  • essere elettore del Comune
  • titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria di secondo grado
  • età non superiore ai 70 anni
Sono esclusi dalla funzione di Presidente di seggio:
  • coloro che, alla data delle elezioni, abbiano superato il settantesimo anno di età;
  • i dipendenti dei Ministeri dell'interno, delle poste e telecomunicazioni e dei trasporti;
  • gli appartenenti a Forze armate in servizio;
  • i medici provinciali, gli ufficiali sanitari ed i medici condotti;
  • i segretari comunali ed i dipendenti dei Comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli Uffici elettorali comunali;
  • i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.
IN ALLEGATO LA MODULISTICA
 
Documenti da presentare:
E' necessario compilare la domanda utilizzando l'apposito modulo disponibile negli allegati o ritirabile presso l'Ufficio Anagrafe. Il modulo va presentato all'Ufficio Anagrafe entro il  31 OTTOBRE di ogni anno.
Iter: Il Sindaco, accertato che i richiedenti sono in possesso dei requisiti previsti dalle norme, comunica i nominativi alla Corte d'Appello, che ha il compito di aggiornare l'Albo dei Presidenti di Seggio e di provvedere alla loro nomina in caso di consultazioni.
L'iscrizione all'Albo degli Scrutatori non comporta alcun costo.
 

CONTATTI

Tel. 0445649540

mail servizi.demografici@comune.santorso.vi.it

Piazza A. Moro, 8
P.Iva IT 00280750241
fax 0445 649513 PEC: santorso.vi@cert.ip-veneto.net