Contenuto | ElettoraleIl Servizio elettorale è una funzione dello Stato espletata dal Comune. Il Sindaco - quale Ufficiale di Governo - ha funzioni di sovraintendenza, vigilanza e controllo al fine di garantire il funzionamento ottimale del servizio elettorale, la cui direzione, e quindi l'operatività degli uffici, spetta ai dirigenti ed ai responsabili dei servizi. Il Servizio provvede d'ufficio alla tenuta ed all'aggiornamento delle liste elettorali, alla gestione dell'Albo unico delle persone idonee all'ufficio di scrutatore di seggio elettorale, al rilascio della tessera elettorale e della certificazione necessaria per l'esercizio del diritto di voto; all'aggiornamento biennale dell'albo dei Giudici Popolari di Corte di Assise e di Corte di Assise di Appello che verranno trasmessi al Presidente del Tribunale.
Ufficio elettoralePiazza Aldo Moro n. 8 telefono 0445_649540 Lunedì - mercoledì - venerdì: dalle ore 8:00 alle ore 14:00 martedì - giovedì: mattino ore 10:00 / 12:30 pomeriggio 17:00 / 19:00 ISCRIZIONE ALBO E PRESIDENTI DI SEGGIO Iscrizione all'albo Scrutatori di seggio I cittadini residenti, iscritti nelle liste elettorali del Comune, possono richiedere l'iscrizione nell'Albo degli Scrutatori entro il mese di novembre di ciascun anno. E' necessario possedere i seguenti requisiti:
Documenti da presentare: E' necessario compilare la domanda utilizzando l'apposito disponibile negli allegati o ritirabile presso l'Ufficio Anagrafe. Il modulo va presentato all'Ufficio Anagrafe entro il 30 NOVEMBRE di ogni anno. L'iscrizione all'Albo degli Scrutatori non comporta alcun costo. Iscrizione all'albo Presidenti di Seggio I cittadini residenti, iscritti nelle liste elettorali del Comune, possono richiedere l'iscrizione nell'Albo dei Presidenti di Seggio entro il mese di ottobre di ciascun anno. E' necessario possedere i seguenti requisiti:
Documenti da presentare: E' necessario compilare la domanda utilizzando l'apposito modulo disponibile negli allegati o ritirabile presso l'Ufficio Anagrafe. Il modulo va presentato all'Ufficio Anagrafe entro il 31 OTTOBRE di ogni anno. Iter: Il Sindaco, accertato che i richiedenti sono in possesso dei requisiti previsti dalle norme, comunica i nominativi alla Corte d'Appello, che ha il compito di aggiornare l'Albo dei Presidenti di Seggio e di provvedere alla loro nomina in caso di consultazioni. L'iscrizione all'Albo degli Scrutatori non comporta alcun costo. CONTATTI Tel. 0445649540 |