logo MyPortal
Inizio pagina Salta ai contenuti

Comune di Santorso

Provincia Vicenza - Regione del Veneto


Contenuto

Calendario

Calendario eventi
« Settembre  2023 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
     1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30  
       

Cambio di Residenza

CAMBIO DI RESIDENZA

Dal 9 maggio 2012 in materia anagrafica, si applicano le disposizioni legislative previste dall'art. 5 del Decreto Legge 09.02.2012 n. 5, convertito in Legge 04.04.2012 n. 35.

Tali disposizioni riguardano il cambio di residenza da un altro Comune o dall'estero, il cambio di abitazione all'interno del Comune ed il trasferimento all'estero.

MODALITA' di presentazione delle dichiarazioni (vedi modello allegato):

  • all'Ufficio Servizi Demografici del Comune sito in Piazza Aldo Moro 8 (solo su appuntamento);
  • con raccomandata indirizzata a: Ufficio Servizi Demografici - Piazza Aldo Moro 8 – 36014 SANTORSO (VI)
  • per e-mail all'indirizzo: servizi.demografici@comune.santorso.vi.it;
  • tramite PEC all'indirizzo: santorso.vi@cert.ip-veneto.net

La trasmissione in via telematica è consentita ad una delle seguenti condizioni:

  1. che la dichiarazione sia sottoscritta con firma digitale;
  2. che l'autore sia identificato dal sistema informatico con strumenti che consentano l'individuazione del soggetto che effettua la dichiarazione;
  3. che la dichiarazione sia trasmessa attraverso la casella di posta elettronica certificata del dichiarante;
  4. che la copia della dichiarazione, completa di firma autografa e copia di un documento di identità valido del dichiarante, sia acquisita mediante scanner e trasmessa attraverso posta elettronica semplice.

Alla dichiarazione deve essere allegata copia del documento d'identità del richiedente, il quale deve sottoscrivere il modulo unitamente a tutti i componenti maggiorenni.

A seguito della dichiarazione resa, l'Ufficio Anagrafe procederà entro i 2 giorni lavorativi successivi, a registrare le variazioni, fermo restando che gli effetti giuridici delle stesse decorrono dalla data di presentazione.

L'ufficio provvederà ad accertare la sussistenza dei requisiti previsti per l'iscrizione o variazione.  Trascorsi 45 giorni dalla dichiarazione resa, senza che sia stata effettuata la comunicazione dei requisiti mancanti, l'iscrizione o variazione si intende confermata.

Qualora dagli accertamenti svolti, risulti che le dichiarazioni rese sono mendaci, si applicano gli articoli 75 e 76 del DPR n. 445/2000, i quali dispongono la decadenza dai benefici acquisiti per effetto della dichiarazione, nonchè il rilievo penale della dichiarazione mendace. L'Ufficiale d'Anagrafe provvederà a segnalare all'autorità di pubblica sicurezza le discordanze tra le dichiarazioni rese dagli interessati e gli esiti degli accertamenti esperiti (art. 19, comma 3, DPR n. 223/1989).

NOVITA' ISCRIZIONE ANAGRAFICA E ABUSIVISMO

A seguito della conversione in legge del Decreto Legge n. 47 del 28 marzo 2014 - lotta all'occupazione abusiva di immobili - l'articolo 5 prevede che "chiunque occupa abusivamente un immobile senza titolonon può chiedere la residenza nè l'allacciamento a pubblici servizi in relazione all'immobile medesimo e gli atti emessi in violazione di tale divieto sono nulli a tutti gli effetti di legge".

Quindi il cittadino all'atto della richiesta di iscrizione/variazione anagrafica, in applicazione di quanto previsto dall'articolo in questione, dovrà dimostrare il titolo di legittimo possesso dell'alloggio esibendo l'atto originale del rogito, contratto di locazione, comodato d'usoregolarmente registrato, o compilando l'apposita dichiarazione sostitutiva (nella domanda).

In assenza del documento attestante la regolarità del titolo di occupazione, la dichiarazione di residenza sarà irricevibile

Dichiarazione di Residenza

Assenso per trasferimento residenza

Modulo di assenso del proprietario/usufruttuario

documenti per il cambio di residenza-2

Piazza A. Moro, 8
P.Iva IT 00280750241
fax 0445 649513 PEC: santorso.vi@cert.ip-veneto.net