L'amministrazione comunale ha approvato anche per quest'anno l'erogazione di un contributo destinato alle famiglie che intendono utilizzare i pannolini lavabili. Da quando fu introdotto il contributo, nel 2010, il Comune ha impegnato in totale più di 5.000 euro per diffondere l'utilizzo di pannolini non usa e getta, a vantaggio dell'ambiente, della comunità e delle future generazioni.
Si tratta di una scelta che lega risparmio economico e difesa dell'ambiente. Nei primi tre anni di vita, infatti, ogni bambino produce in media una tonnellata di rifiuti indifferenziabili: una spesa sociale non indifferente tra raccolta, trasporto e stoccaggio di questi rifiuti.
Con i pannolini lavabili si abbattono questi costi collettivi, ma hanno grandi vantaggi anche le famiglie che, con il primo figlio, possono risparmiare fino a 1.500 €: i circa 6.000 pannolini utilizzati nei primi tre anni di vita per i nostri bimbi, infatti, ci fanno spendere dai 1.500 ai 2.000 euro, mentre con i lavabili la spesa varia dai 200 agli 800 euro a seconda del modello scelto.
I pannolini lavabili hanno effetti positivi anche sul benessere del tuo bambino perché sono costituiti da fibre naturalmente assorbenti che garantiscono la traspirazione: il sederino dei nostri bimbi non resta a contatto con la plastica e con i componenti chimici utilizzati negli usa e getta per garantire la massima assorbenza.
L'aiuto economico, per un importo massimo di € 100,00. vale anche sull'usato, previa presentazione di un documento di acquisto.
Per informazioni e requisiti per accedere al contributo, rivolgersi all'Ufficio Segreteria tel. 0445 649518
* immagine tratta dal sito www.nonsolociripa.it