Rifiuti, bene comune
Il 7 giugno convegno con Ezio Orzes e Alessio Ciacci
nell'ambito del ciclo "il Comune per i beni comuni" Alto Vicentino Ricicla e Comune di Santorso propongono
RIFIUTI, BENE COMUNE
Buone pratiche a confronto per una gestione sostenibile dei rifiuti
giovedì 7 giugno 2012, ore 20.30 - Aula Magna scuola S.G. Bosco - Santorso
incontro con
EZIO ORZES assessore di Ponte nelle Alpi (Belluno)
ALESSIO CIACCI assessore di Capannori (Lucca)
In vista della Terza Conferenza Internazionale sulla Decrescita, l'amminstrazione comunale di Santorso propone ai cittadini, alle famiglie e alle associazioni un percorso di approfondimento e confronto sul tema dei beni comuni, attraverso incontri con esperti e laboratori, spazi di discussione e iniziative comuni capaci di intersecare positivamente il nostro territorio.
In questo contesto, il comitato Alto Vicentino Ricicla e amministrazione comunale promuovono un momento di approfondimento pubblico sul tema dei rifiuti, invitando a intervenire gli amministratori di due comuni virtuosi, Ponte nelle Alpi e Capannori.
I "rifiuti" sono fatti di materie prime preziose, non inesauribili, come gli alberi (dai quali si ricava carta, legno), minerali (per ricavare, ad esempio, il vetro), petrolio (dal quale proviene la plastica), metalli vari (quali ferro, rame, ecc.). La scarsità e il costo sempre più alto di tali risorse naturali rende sempre più evidente l'insostenibilità economica e ambientale della loro eliminazione invece del loro recupero e riuso.
Il territorio dell'altovicentino ha raggiunto una percentuale di differenziazione del 65%, ma tante sono le possibilità di miglioramento nella gestione dei rifiute. . Ne parliamo con gli amministratori di due Comuni considerati fra i migliori esempi di tali politiche, Ponte nelle Alpi e Capannori.
Data ultimo aggiornamento: 05/06/2012