Contenuto |
Contributo regionale "Buono libri"
Sportello QUI CITTADINO Indirizzo Piazza Statuto Accesso SOLO su appuntamento Prenotazioni dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13 al numero 0445 691242 Responsabile Valeria Gasparin

Servizio scuola tel 0445-691236.
Contributo per acquisto di: - libri di testo, contenuti didattici alternativi indicati dalle istituzioni scolastiche e formative nell'ambito dei programma di studio da svolgere presso le medesime.
Requisiti
-
Residenza dello studente nella Regione del Veneto;
-
Frequenza, nell'anno scolastico 2022-2023, di: - Istituzioni scolastiche: secondarie di 1° e 2° grado, statali, paritarie, non paritarie (incluse nell'Albo regionale delle “Scuole non paritarie”); - Istituzioni formative accreditate dalla Regione del Veneto, che svolgono i percorsi triennali o quadriennali di istruzione e formazione professionale di cui al D. Lgs. n. 226/2005, compresi i percorsi sperimentali del sistema duale attivati in attuazione dell'Accordo in Conferenza Stato-Regioni del 24/09/2015.
-
ISEE 2022 - Fascia 1: da € 0 a € 10.632,94 - contributo concesso fino al 100% delle spese della spesa, compatibilmente con le risorse disponibili – contributo massimo € 200 - Fascia 2: da € 10.632,95 a € 15.748,78 - contributo massimo € 150,00
L’importo effettivo del contributo sarà determinato sulla scorta dei suindicati importi massimi concedibili, in relazione al numero delle domande validamente presentate e in rapporto proporzionale alle risorse disponibili.
La domanda si fa esclusivamente via web, dal 16 settembre 2022 a 17 ottobre 2022 (entro le ore 12.00) nel modo seguente:
-
entra nella pagina internet: https://www.regione.veneto.it/web/formazione-e-istruzione/buono_libri
-
va nella parte: RISERVATO AL RICHIEDENTE
-
apri il file ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA e leggi attentamente
-
clicca sul link DOMANDA DEL CONTRIBUTO E IDENTIFICATI UTILIZZANDO L'IDENTITA' DIGITALE SPID (SISTEMA UNICO DI IDENTITA’ DIGITALE), CIE (CARTA DI IDENTITA’ ELETTRONICA) O CNS (Carta nazionale dei servizi)
-
compila tutti i campi del modulo seguendo le istruzioni
-
clicca sul pulsante SALVA LA DOMANDA: si visualizza così la domanda con il numero identificativo (la domanda è visualizzabile anche dal Comune)
- compatibilmente con le disposizioni relative all'emergenza COVID-19,
per i non residenti nel Comune di Schio: contatta il Comune di residenza dello studente per le modalità di consegna di copia della domanda con il codice identificativo rilasciato dalla procedura web; per i soli residenti nel Comune di Schio: invia copia della domanda, con il codice identificativo rilasciato dalla procedura web, all'indirizzo mail educativi@comune.schio.vi.it
Il contributo sarà pagato, dai Comuni, dopo aver ricevuto dallo Stato le risorse necessarie (presumibilmente nei primi mesi dell'anno 2023).
Segnalazioni, reclami e suggerimenti
Per ogni disservizio è a disposizione dei cittadini City Web, un strumento di comunicazione on line con il Comune. Vi possono accedere tutti i cittadini da qualsiasi computer collegato a internet. È gratuito, disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Per difficoltà nell'utilizzo, chiamare il numero 0445 691212 (orari di ufficio).
http://citywebschio.altovicentino.it/
Responsabile del procedimento
Responsabile aggiornamento scheda
Data aggiornamento scheda 02/08/2022 |