Coronavirus COVID 19
Istituzione COC Centro Operativo Comunale di Protezione Civile
C.O.C. Centro Operativo Comunale di Protezione Civile: un contatto utile a tutti per richiedere assistenza e chiarimenti. Chiama il 3666300259
Ordinanza Sindacale n. 11 Integrazione Ord.7 e 8
Ordinanza Sindacale n. 7 di Istituzione del C.O.C.
Video di presentazione
Che cosa è il C.O.C.
Quali sono le Funzioni del C.O.C. Centro Operativo Comunale
INFORMARE: lo scopo è quello di fornire un'informazione unitaria e aggiornata a tutti i cittadini che si rivolgono al Comune per sapere ad esempio quali sono i servizi operativi.
Responsabile della funzione è il Dirigente del Settore Servizi Istituzionali e alla Popolazione coadiuvato da uno o più collaboratori operativi il C.O.C.
COORDINARE GLI INTERVENTI E LE AZIONI DI VOLONTARIATO:
lo scopo è quello di coordinare l'azione delle Organizzazioni di volontariato nel fornire ad esempio assistenza all'acquisto di beni di prima necessità e farmaci a persone che ne fanno richiesta per motivate esigenze legate all'emergenza.
Responsabile della funzione è il Dirigente del Settore Lavori Pubblici coadiuvato da uno o più collaboratori operativi presso il C.O.C.
Il PRESIDIO OPERATIVO del C.O.C. è fissato presso il Municipio di Thiene, piazza A. Ferrarin 1, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 12.30.
e IL C.O.I. Centro Operativo Intercomunale
Ordinanza Sindacale n. 8 di Istituzione del C.O.I.
I Comuni che fanno parte del C.O.I. con sede a Thiene sono quelli del Distretto A.T.O. 7:
Bressanvido, Carrè, Chiuppano, Dueville, Malo, Marano Vicentino, Montecchio Precalcino, Sandrigo, Sarcedo, Thiene, Villaverla, Zanè, Zugliano.
Quali sono le Funzioni del C.O.I. Centro Operativo Intercomunale
INFORMAZIONE
Il COI gestisce il flusso di informazioni di carattere generale e con i livelli superiori come il Centro Operativo Provinciale, allo scopo di alleggerire l'attività dei COC dei Comuni del Distretto.
Sono responsabili della funzione il Dirigente dei Servizi Istituzionali e alla Popolazione e il Dirigente del Settore LLPP, coadiuvati da uno o più collaboratori operativi presso il COC.
SANITA'
Il COI gestisce le comunicazioni con l'Azienda ULSS 7 per quanto strettamente attinente agli aspetti sanitari legati all'emergenza da Coronavirus.
TRASPORTO, CIRCOLAZIONE E VIABILITA'
Il COI gestisce la circolazione dei mezzi e delle persone coinvolte nel sistema locale di protezione civile assicurando l'ottemperanza alle disposizioni impartite dal Presidente del Consiglio dei Ministri.
Responsabile della funzione è il Comandante del Consorzio di Polizia Locale NEVI o suo delegat,o in accordo con i Comandanti dei Corpi di Polizia Municipale non aderenti al Consorzio per i Comuni di Malo e Marano Vicentino, coadiuvati da uno o più operatori attivi presso il COC.
VOLONTARIATO
Il COI gestisce il coordinamento dei gruppi di volontari tra i diversi Comuni appartenenti al Distretto.
Responsabile della funzione è il Dirigente del Settore LLPP coadiuvato da uno o più operatori dell'Ufficio comunale di Protezione Civile, attivi presso il COC.
TUTTE LE INFORMAZIONI SULL'EMERGENZA CORONAVIRUS
Data ultimo aggiornamento: 22/04/2020