Contenuto | Chiesa di Santa Lucia
Non vi sono dati certi sull’epoca di costruzione della chiesetta di S. Lucia. Il Giongo fa addirittura risalire la sua costruzione a prima del 1100, basandosi sul fatto che attiguo alla chiesa, già dal XII secolo, esistesse un ospedale. Una minuta del ‘600, conservata presso l’archivio parrocchiale del Duomo di Thiene, riporta di una “chiesa di S. Valentino, dove anco è un ospitale per albergar poveri, del quale si trova memoria del 1534”. Un altro storico, il Sartori, afferma che questa chiesa “sta unita ad un ospedale fondato nel 1423 e ricordato in documenti del 1534 e 1536” (da “Guida storica” – pg. 214). Dopo un lungo periodo di oblio in cui l’edificio, già sconsacrato e divenuto proprietà del Comune di Thiene, risulta in precarie condizioni, finalmente nel 1970 diventa oggetto di un importante intervento di recupero e valorizzazione, curato dagli architetti Pietro Pezzel e Giuseppe Cortivo.
|