Contenuto | Grazie all'AVIS di Schio Altovicentino, la Città si racconta attraverso i segnalibri donati alla Biblioteca Civica
Questa nuova serie di segnalibri continua quella di altri 44 realizzati nel 2014 dal grafico scledense Renzo Matino con il Servizio Comunicazione del Comune e l'adesione convinta dell'AVIS e della Biblioteca Civica. Piccole strisce di carta che viaggiando dentro ai libri in prestito, raccontano e fanno conoscere pezzi di storia e di presente della città. L’AVIS ha sposato subito questo progetto, individuandolo come un canale utile per diffondere il messaggio e la cultura del dono, soprattutto tra i giovani. Per questo i segnalibro saranno distribuiti anche nei vari progetti con le scuole. Un gesto in più che dimostra quell'attenzione alla bellezza legata alla cultura che è una caratteristica della biblioteca. “Sono spesso i piccoli gesti e in questo caso anche i piccoli manufatti, a ingentilire le nostre giornate e a farci uscire un sorriso” dichiara Barbara Corzato Assessore alla Cultura “e non c 'è dubbio che questa semplice iniziativa che mette insieme diverse sensibilità, vada in quella direzione. Ringrazio quanti hanno messo energia e passione in questo progetto” I segnalibri - oltre a un'immagine e a una descrizione del soggetto a cui sono dedicati - presentano, a fianco delle indicazioni sui servizi della biblioteca, anche tutti i riferimenti dell’Avis di Schio, associazione che conta oggi 4 mila soci attivi donatori e nel 2018 ha registrato 6974 donazioni. Il messaggio troverà quindi spazio assieme a tutti i libri in prestito nella biblioteca che nel 2018 sono stati 130.000. Data ultimo aggiornamento: 30/11/2019 |